Perché sì. Perché... fa quello che i partiti promettono da trent'anni senza esserci fin qui riusciti, trasforma un doppione della Camera in un Senato che rappresenta le autonomie, semplifica il procedimento legislativo, impedisce l'abuso dei decreti-legge e limita il ricorso alla fiducia, razionalizza il riparto delle competenze fra Stato e Regioni, ridisegna la repubblica delle autonomie, rende più efficienti le istituzioni eliminando gli sprechi, potenzia gli strumenti di partecipazione popolare o amplia le garanzie democratiche, delinea istituzioni più stabili e rende la nostra.
Perché sì. Le ragioni della riforma costituzionale di Aa.Vv. txt
Perché sì. Le ragioni della riforma costituzionale pdf
Perché sì. Le ragioni della riforma costituzionale leggere libri
Thursday, June 21, 2018
Perché sì. Le ragioni della riforma costituzionale pdf scarica (Aa.Vv.)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.